5 min

Equilibrio vita-lavoro: come raggiungere la perfetta sinergia ed essere libero

Liberarti dalle catene e dimentica quello che ti è stato raccontato! Lavorare di più non è sinonimo di vivere meglio. Anzi!

📌 Tabella dei Contenuti

Hai mai avuto la sensazione che il lavoro stia invadendo ogni angolo della tua vita? Quella costante pressione di dover essere sempre produttivo, sempre disponibile e sempre “sul pezzo“, mentre i momenti per te, la famiglia e i tuoi hobby diventano sempre più rari? 

Se può consolarti, sappi che non sei il solo. Questo è infatti uno dei problemi più diffusi nella nostra era super-connessa e veloce. La buona notizia è che esiste una soluzione e si chiama equilibrio vita-lavoro

Come un giocoliere sul filo, puoi imparare a bilanciare perfettamente le responsabilità e gli impegni lavorativi con le esigenze personali che esulano dalla sfera professionale, in modo da raggiungere quell’equilibrio che ti permette di mantenerti in piedi senza rischi. 

In altre parole, si tratta di mettere sullo stesso piatto della bilancia il lavoro e tutto ciò che riguarda la tua vita privata, ottenendo la perfetta sinergia tra responsabilità e benessere.

Ora so cosa stai pensando… “Sì Stefano, tutto facile a parole!

Beh, non ho mica detto che sia semplice come bere un bicchiere d’acqua! Per raggiungere il fantomatico work-life balance e trasformare la tua routine in un mix efficace e appagante di produttività e piacere ci vuole tempo, pazienza e, ovviamente, risorse efficaci!

C’è un po’ da sudare insomma, ma ti assicuro che si può fare! 

Io ci sono riuscito dopo tanti sacrifici e adesso riesco a godermi tutto il bello (accettando anche il brutto quando capita) del business e della vita.

Vuoi sapere come ho fatto? Non farò il prezioso, te lo racconto subito dopo aver visto insieme qualche definizione di rito. 

Che cos’è l’equilibrio vita-lavoro?

L’equilibrio vita-lavoro (che io preferisco vedere più come una sinergia) è il Santo Graal che tutti cercano, ma che spesso sembra sfuggire di mano. 

La definizione più semplice? È la capacità di distribuire il proprio tempo e le proprie energie equamente, in modo che il lavoro non sovrasti gli aspetti personali della vita e viceversa.

Certo, tra scadenze strette, email che arrivano a tutte le ore e impegni che si accumulano, mantenere un equilibrio diventa un’impresa titanica. Tuttavia, sappi che non basta mettere dei paletti, come decidere di smettere di lavorare alle 15 o imporsi di trascorrere ogni pomeriggio con la propria famiglia. La vita e il business sono imprevedibili, quindi servirà una buona dose di organizzazione e spirito di adattamento per far sì che tutto funzioni. 

Uno degli aspetti più importanti per raggiungere questo obiettivo è imparare a gestire lo stress lavorativo, in modo da non farsi sopraffare dagli imprevisti. Partendo da questo presupposto, e implementando una serie di altri “trucchetti”, credimi, sarai in grado di lavorare meno di 4 ore al giorno arrivando perfino ad aumentare il fatturato!

Non ci credi? E guarda un po’ come ci sono riuscito io! Ti ho raccontato tutto in questo video qui sotto.

Ma tornando a noi, perché è così importante trovare la perfetta sinergia tra lavoro e vita privata? Beh, i motivi sono tanti, così come i benefici. 

Te ne elenco giusto qualcuno qui di seguito.

Perché è importante trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata?

Se hai mai sentito la frase “Non vivi per lavorare, lavori per vivere“, sai già la risposta. 

Ma andiamo oltre. Un sano equilibrio vita-lavoro non riguarda solo sentirsi meno stressati, è la chiave per costruire una vita appagante in ogni senso.

Fidati, hai bisogno di farlo per diversi motivi: 

  • Per la tua salute mentale e fisica: lo stress cronico da lavoro può portare a seri problemi di salute: insonnia, ansia, persino malattie cardiache. Staccare DAVVERO dal lavoro e dedicarsi a momenti di relax non è solo un piacere, ma una necessità.
  • Per la tua produttività: suona controintuitivo, ma lavorare meno spesso significa ottenere di più. Quando sei riposato e concentrato, la qualità del tuo lavoro migliora drasticamente, provare per credere!
  • Per il tempo con le persone che contano: che senso ha avere soldi e successo, se non hai tempo di condividerli con chi ami? Dare priorità alle relazioni è una parte fondamentale di una vita ben vissuta, che conta molto più dei numeri a fine mese. Dico bene? 

Parlando di cose che contano davvero, io ho capito che non avevo bisogno di tanti soldi e tanto successo per essere felice. Ciò che mi serviva davvero era il tempo: per me e le mie passioni, per viaggiare, per godermi la famiglia e gli amici, insomma tempo per vivere la mia vita

Ecco perché ho iniziato a concentrare tutte le mie energie in attività che mi permettessero di raggiungere questo agognato equilibrio. Tuttavia, ho capito che non era questo il modo giusto per raggiungere il mio obiettivo

Al di là del work-life balance: la sinergia vita-lavoro

Il concetto di “bilanciarework e life, ovvero lavoro e vita privata, nella nostra epoca non è più sufficiente. Infatti, viviamo ormai in un mondo in cui tutto è interconnesso: lavoro, casa, amici, hobby. 

Pertanto pensare di trattare ogni aspetto come se fossero compartimenti stagni è inutile e controproducente. 

Io l’ho capito nel momento in cui la recita scolastica dei miei figli capitava proprio in un momento che nella mia testa, mi ero imposto di dedicare al lavoro. Non te lo nego… sono andato nel pallone!

Ma è stato proprio in quel momento che ho capito: e se, invece di separare questi aspetti, provassimo a integrarli

Ecco perché mi piace parlare di sinergia vita-lavoro e non semplicemente di equilibrio. L’obiettivo non è più “tenere il lavoro lontano dalla vita privata” e viceversa, ma creare una relazione armoniosa tra i due.

Ho iniziato quindi a lavorare in modo strategico, concentrandomi sulle attività che davvero fanno la differenza, così sono riuscito a fare di più in meno tempo. 

Qui la tecnologia, e in particolare quella che riguarda le automazioni, è stata la mia ancora di salvezza.

Come creare una sinergia tra lavoro e vita privata: i consigli di AutomatiKing

Per ritrovare il controllo sulla tua vita e raggiungere una sinergia vita-lavoro, come promesso ti svelo i 5 grandi consigli che, in passato, sono stati fondamentali per me:

  1. Sfrutta la potenza dell’automazione

Sai quante ore butti via in compiti ripetitivi e noiosi? Automazioni come quelle offerte da GetResponse o Hubspot e decine di altri tool, ti permettono di risparmiare tempo prezioso. Come? Ad esempio automatizzando l’invio di email, il follow-up con i clienti o persino le vendite con strumenti di Sales Automation​​.

Ad esempio, sapevi che puoi creare corsi, promuoverli e venderli con poche mosse e utilizzando solo uno strumento? Ne abbiamo parlato qui.

  1. Fai ordine nelle tue priorità

Non tutto ciò che riempie la tua agenda è realmente importante. Hai mai sentito parlare del principio di Pareto? Focalizzati sul 20% delle attività che generano l’80% dei risultati

  1. Imposta confini chiari

Sei sempre disponibile per il lavoro? Male. Stabilire dei confini è importante tanto nel business quanto nella vita privata. Inizia allora definendo degli orari in cui ti dedicherai al lavoro e quelli da riservare ad altre attività, e fa’ il possibile per rispettarli. Tuttavia, mantieniti flessibile e impara a riconoscere quando è il caso di fare un’eccezione alla regola.

Dotarti di strumenti che ti aiutino a fissare appuntamenti in modo del tutto automatico è un’ottima strategia per far rispettare anche agli altri i tuoi orari di lavoro prefissati.

  1. Lavora in modo flessibile con gli strumenti giusti

La pandemia ci ha insegnato una lezione importante: puoi lavorare ovunque, se hai gli strumenti giusti. Piattaforme come Bitrix24 ti consentono di gestire progetti, collaborare e restare connesso senza essere legato a un ufficio​.

5. Impara a delegare e a dire no

    La prossima volta che qualcuno ti chiede di fare qualcosa che non è una priorità per te, pratica l’arte del “nogentile. È liberatorio! Oppure, se non riesci a fare tutto da solo, impara a delegare a colleghi e collaboratori, senza farti troppe paranoie.

    Mettendo in pratica tutti questi punti, sono stato in grado di liberarmi da quelle catene che mi tenevano legato indissolubilmente al business. Ho smesso di lavorare 14 ore al giorno, ho iniziato a godermi di più la mia famiglia e il bello della vita, e mi sono posto un nuovo obiettivo: aiutare chi, come è successo a me, si trova incastrato dalle responsabilità e cerca un modo per raggiungere la sinergia vita-lavoro.

    A questo scopo è nato AutomatiKing, il network che non dispensa solo consigli, ma offre anche soluzioni concrete

    Attraverso tecniche di automazione del business, possiamo ripensare la tua strategia, i tuoi processi aziendali (ad esempio possiamo insegnarti come si usa Asana), pianificare come migliorare il tuo modo di vivere e concepire il lavoro e aiutarti a farti vendere di più senza stress!).

    Candidati subito per una Prima Consulenza con gli esperti delle automazioni di AutomatiKing e scopriamo insieme come svoltarti letteralmente la vita.

    Cosa stai aspettando? La sinergia vita lavoro è solo a un passo da te!

    TI SERVE UN AIUTO CONCRETO

    PER LE TUE AUTOMAZIONI?

    Semplice: organizziamo una consulenza personalizzata!

    .

    CONDIVIDI SU

    GRATIS

    OGNI SETTIMANA 📬

    3 STRUMENTI DI AUTOMAZIONE​ E AI

    La newsletter che ti aiuta a vendere di più grazie ai migliori strumenti di automazione e Intelligenza Artificiale, selezionati per te dai nostri esperti.

    🔥 9 AUTOMAZIONI PER CAMBIARE IL TUO BUSINESS (E LA TUA VITA)

    ✅ Come Trasformare i Curiosi in Clienti

    ✅ Strategie di Lead Generation a Prova di Futuro

    ✅ Come Sfruttare l’Intelligenza Artificiale

    ISCRIVITI GRATIS E SCOPRI:

    WORKSHOP GRATUITO

    I MIGLIORI TOOL
    DI AUTOMAZIONE

    Iscriviti alla nostra newsletter GRATUITA per ricevere comodamente ogni settimana 3 strumenti di automazione e mettere il pilota automatico al tuo business!