4 min

Come scrivere un libro con l’Intelligenza Artificiale e usarlo nel tuo business

come scrivere un libro con l'intelligenza artificiale

📌 Tabella dei Contenuti

Pubblicare un libro oggi non è una questione di vanità o autorealizzazione. E no, non è neppure un’esclusiva di scrittori con la pipa e la vestaglia

Il libro, oggi, è più di un insieme di informazioni riportate nero su bianco su fogli di carta: è un potente strumento di marketing, uno di quelli che ti permette di posizionarti in modo autorevole nel tuo settore, di generare fiducia nei tuoi clienti e partner e di aprirti la strada a nuove opportunità.

La parte migliore? Per scrivere un libro al giorno d’oggi NON dovrai rinchiuderti per settimane in casa a battere sulla tastiera o spendere migliaia di euro per pagare qualcuno che lo faccia per te. 

Oggi tutti possiamo trasformarci in scrittori di qualità, sfruttando gli strumenti giusti.

In questo articolo ti racconto come scrivere un libro sfruttando l’Intelligenza Artificiale e perché può rappresentare un’ottima scelta per il tuo business. 

Tutti i vantaggi di utilizzare l’IA per scrivere un libro

La scrittura assistita dall’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco. E per una piccola impresa, questo vuol dire una cosa sola: puoi creare contenuti di valore senza impazzire, senza assumere professionisti esterni, senza investire molto budget e senza bloccare settimane della tua agenda.

Il primo vantaggio, quindi? Il tempo

Alcuni strumenti di AI, infatti, sono in grado di trasformare le tue idee in un libro ben strutturato, realizzato con precisione e pronto per essere pubblicato in pochissimo tempo. 

Poi c’è la questione costi

Scrivere un libro nel modo “classico” spesso vuol dire mettere mano al portafoglio: ghostwriter, editor, coach editoriale… un investimento non da poco. L’intelligenza artificiale, invece, taglia gran parte di queste spese: tu ci metti le idee e lei, in completa autonomia, ti dà una struttura. E permettimi di sottolinearlo… il risultato resta TUO, ma rifinito e personalizzato.

Infine, la velocità con cui puoi sfornare contenuti cambia tutto: non parliamo più del “libro della vita” da pubblicare ogni dieci anni, ma della possibilità di scrivere una vera e propria collana di libri, se vuoi. 

Manuali, guide pratiche, ebook di nicchia… tutti prodotti che puoi pubblicare con regolarità, moltiplicando le occasioni di guadagno e posizionamento.

E se non hai mai scritto nulla prima? Nessun problema. 

Con l’AI la barriera d’ingresso si abbassa. Non serve un esperienza da romanziere, serve solo una buona idea e la voglia di mettersi in gioco.

Come scrivere un libro con l’Intelligenza Artificiale

Una volta chiariti i vantaggi della scrittura assistita dall’IA, resta irrisolto un bel quesito (anzi due!): come scrivere il libro con l’IA e come integrarlo in una strategia concreta, utile al tuo business? 

Il primo step è chiaro: serve capire come scrivere un libro utilizzando l’intelligenza artificiale, possibilmente scegliendo un tool performante e di qualità. 

Come ti accennavo in precedenza, infatti, ci sono molti strumenti online che sfruttano l’intelligenza artificiale per produrre contenuti testuali coerenti, i quali ti permettono di evitare il dramma da pagina bianca

Tra questi, quello che mi sento maggiormente di consigliarti è PlottyBot. 

PlottyBot è uno strumento pensato proprio per chi vuole trasformare la propria esperienza in un testo ordinato, chiaro e pronto alla stampa. 

Come funziona? Niente di complicato: ti basta comunicargli le tue idee e il tool farà tutto il resto. In pochi minuti, il gioco è fatto: PlottyBot genererà per te un testo completo e articolato, che puoi ulteriormente personalizzare e adattare alle tue esigenze. Ovviamente, più sarai preciso e dettagliato, più questa IA ti fornirà testi in linea con le tue necessità.

Inoltre, questo strumento ha anche una funzionalità decisamente interessante: puoi esportare il libro in più lingue. Se lavori online o hai un occhio ai mercati esteri, è un vantaggio niente male.

Ti sembra un sogno? E invece è tutto reale! Guarda qui che meraviglie può fare questo incredibile tool!

Infine, una volta scritto il libro, puoi sfruttare Canva IA per creare una copertina professionale, in pochi clic e senza bisogno di un grafico. Il tutto velocemente e gratis!

Come sfruttare il tuo libro per il successo del tuo business

Ora che il tuo libro è pronto, è il momento di pensare alla strategia di divulgazione. Le strade che puoi percorrere sono due: regalarlo o venderlo.

Ti ho visto che su “regalarlo” hai storto il naso, eh! Ma lascia che mi spieghi

Se offri gratuitamente il tuo libro in cambio dei dati di contatto dei tuoi potenziali clienti, avrai trasformato il tuo prodotto in un lead magnet e, dunque, in parte del tuo funnel di vendita. Infatti, in base all’utilizzo che vuoi farne, il tuo libro può avere caratteristiche, lunghezza e formati differenti. In questo specifico caso, parlando di Lead Magnet, andrà benissimo un prodotto più breve e snello, in formato digitale. 

Anche per la gestione del funnel puoi chiedere una mano all’Intelligenza Artificiale: sfruttando software come Systeme.io puoi creare un funnel performante e, al tempo stesso, mettere in campo una strategia di email marketing

Passiamo ora alla seconda strategia: vendere il tuo libro

Una buona idea, in questo caso, è quello di pubblicalo su Amazon KDP. Ti basterà creare un account, caricare i file del tuo libro, inserire il testo promozionale e il prezzo del libro e… taaaaac: libro pubblicato e pronto per essere acquistato dei tuoi clienti. 

“Tutto qui Stefano? È davvero così semplice scrivere e vendere un libro?”

Beh, si e no. Certamente, sfruttando sapientemente l’Intelligenza Artificiale saresti in grado di scrivere un libro in pochi giorni, personalizzarlo, crearti le copertine e venderlo velocemente, ma non dimenticare che questa è solo la punta dell’iceberg.

Per ottenere un prodotto di qualità, infatti, è sempre importante metterci la testa e il cuore. Assicurati quindi di avere un’idea vincente, di padroneggiare l’argomento e sapere esattamente cosa vuoi dire, per fornire all’IA delle basi solide da cui partire.

Fatta questa premessa, da Automatiker non posso che invitarti a scoprire e sfruttare tutti gli strumenti IA per aziende che possono aiutarti ad automatizzare buona parte del lavoro che svolgi quotidianamente. Grazie ad alcuni tool specifici, infatti, puoi rendere il tuo intero business più smart e agevole, avere più tempo libero e, soprattutto, vendere di più ma con meno fatica.

Vuoi sapere quali di questi strumenti possono fare al caso tuo e imparare ad usarli nel modo giusto? Allora la Prima Consulenza di AutomatiKing è il punto di partenza ideale.

Ti aiuteremo a scegliere e ad implementare le automazioni che servono davvero alla tua attività. Ma soprattutto, lo faremo in modo strategico, per portarti esattamente al risultato che vuoi ottenere.

Vuoi aumentare le vendite? Incrementare i lead? Migliorare la gestione dei social e il rapporto con i clienti? Le automazioni possono aiutarti in tutti questi casi e in molti altri

Vieni a scoprirle in AutomatiKing e comincia subito a mettere il pilota automatico al tuo business!

TI SERVE UN AIUTO CONCRETO

PER LE TUE AUTOMAZIONI?

Semplice: organizziamo una consulenza personalizzata!

CONDIVIDI SU

GRATIS

OGNI SETTIMANA 📬

3 STRUMENTI DI AUTOMAZIONE​ E AI

La newsletter che ti aiuta a vendere di più grazie ai migliori strumenti di automazione e Intelligenza Artificiale, selezionati per te dai nostri esperti.

🔥 9 AUTOMAZIONI PER CAMBIARE IL TUO BUSINESS (E LA TUA VITA)

✅ Come Trasformare i Curiosi in Clienti

✅ Strategie di Lead Generation a Prova di Futuro

✅ Come Sfruttare l’Intelligenza Artificiale

ISCRIVITI GRATIS E SCOPRI:

WORKSHOP GRATUITO

I MIGLIORI TOOL
DI AUTOMAZIONE

Iscriviti alla nostra newsletter GRATUITA per ricevere comodamente ogni settimana 3 strumenti di automazione e mettere il pilota automatico al tuo business!