Quante volte hai pensato che 24 ore sono troppo poche in una giornata lavorativa e che avresti bisogno di un paio di cloni per riuscire a far tutto senza impazzire? La risposta, probabilmente, è TROPPE!
Ma cosa vuoi farci… sei un imprenditore, un professionista, hai scelto un mestiere in cui il tempo non basta mai e i sacrifici non sono mai abbastanza. Giusto?
Ma neanche per scherzo!
Dove sta scritto che per raggiungere i risultati devi passare prima dal manicomio?
Puoi decisamente fare bene il tuo lavoro e aumentare le tue vendite senza dover trascorrere intere giornate (per non parlare delle nottate!) davanti al PC.
“Eh, facile a parole. Ma come si fa?”
Niente di più semplice: sfruttando quelle meravigliose invenzioni tecnologiche chiamate strumenti AI per aziende!
Ebbene si, l’AI può diventare il tuo braccio destro e farti risparmiare un sacco di ore di lavoro (e di stress!) ogni settimana. A patto, ovviamente, di scegliere i tool giusti.
Ed ecco la domanda da un milione di dollari che, ne sono sicuro, ti sta vorticando in testa: quali sono i migliori strumenti IA che la tua azienda può sfruttare per vendere di più?
Beh, io la risposta a questa domanda non ce l’ho, perché ogni business è diverso e ha esigenze e obiettivi diversi. Pertanto, ti toccherà smanettare un po’ per individuare gli strumenti più adatti alle tue necessità.
Tuttavia, posso dirti quali sono i cinque migliori strumenti AI che per la mia azienda hanno fatto la differenza. Chissà… magari possono aiutare anche te a svoltare il business!
Ti racconto tutto nel dettaglio nelle prossime righe, partendo proprio da cosa sono nello specifico questi tool e quali vantaggi significativi possono offrire.
Che cos’è l’intelligenza artificiale e cosa sono gli strumenti IA
Esplosa già da alcuni anni, l’intelligenza artificiale ormai è entrata nella quotidianità delle aziende, trasformando il modo in cui lavorano e comunicano. Ma di cosa stiamo parlando realmente quando diciamo IA?
Ebbene, l’Intelligenza Artificiale (il cui acronimo è IA, o AI per l’inglese Artificial Intelligence, come preferisci) è un insieme di tecnologie in grado di analizzare dati, apprendere dai comportamenti e prendere “decisioni autonome”, simulando alcuni aspetti dell’intelligenza umana.
Tutto questo potenziale è stato poi canalizzato in veri e propri strumenti AI per le aziende, ovvero dei tool o software, che sfruttano le capacità dell’intelligenza artificiale per automatizzare processi, migliorare la produttività e ottimizzare la gestione dei business.
Ora, se non hai mai avuto a che fare con questa tecnologia, è probabile che ti sembri troppo distante dal tuo modo di lavorare e decisamente inadeguata nel tuo workflow.
Tuttavia, siediti un attimo e apri le orecchie. Lascia che ti racconti quali straordinari vantaggi questi strumenti possono apportare alla tua azienda.
Sfruttare gli strumenti IA: quali sono i vantaggi per le aziende?
Non è un caso (né una moda) se migliaia di aziende e liberi professionisti hanno implementato soluzioni IA all’interno della propria attività. Questi strumenti, infatti, permettono alle aziende e ai professionisti di:
- Risparmiare di tempo: quante ore perdi ogni mese in attività ripetitive che, diciamocelo, non hanno davvero bisogno del tuo contributo? Con l’AI, questi compiti vengono automatizzati, permettendoti di concentrarti su attività con un maggiore valore aggiunto per la tua azienda.
- Ridurre dei costi: se dovessi delegare attività a collaboratori o agenzie esterne per avere più tempo per te, spenderesti una fortuna. Gli strumenti AI ti permettono di ottenere risultati professionali senza aumentare i costi.
- Aumentare l’efficienza: l’AI lavora senza pause e (quasi) senza errori. Può analizzare dati, generare contenuti e automatizzare flussi di lavoro più velocemente e in modo più preciso di qualsiasi essere umano.
- Avere un maggior impatto visivo e comunicativo: nel mondo digitale, immagine e contenuti sono tutto. Grazie all’AI, puoi migliorare il modo in cui il tuo brand si presenta online, senza dover ingaggiare (o ricoprire il ruolo di) un grafico, un videomaker o un copywriter. Comodo, no?
Ma non solo, l’AI può trasformare anche il modo in cui vendi.
Come? Ad esempio ottimizzando i percorsi di vendita, aiutandoti a creare degli identikit dettagliati dei tuoi clienti ideali, analizzando dati per anticipare desideri ed esigenze dei tuoi clienti e molto, molto altro ancora.
Certo, per imparare a sfruttare l’IA per aumentare le vendite ci vuole tempo, studio e qualche tentativo (anche fallimentare). Oppure, puoi imboccare la corsia preferenziale e accelerare i tempi grazie al corso Vendi di più con l’IA di AutomatiKing.
Grazie alla competenza e l’esperienza di William Sbarzaglia, imparerai tutti i segreti per migliorare le tue vendite (senza dover lavorare 20 ore al giorno) sfruttando l’intelligenza artificiale.
Tuttavia, per concentrarti completamente sulle vendite, avrai bisogno prima di alleggerire il tuo carico di responsabilità e delegare all’IA i task più monotoni ma necessari per il tuo business.
A questo scopo, voglio raccontarti di più su quelli che io considero i 5 migliori strumenti IA per le aziende che potresti valutare per questo 2025.
I 5 migliori strumenti AI per aziende da utilizzare nel 2025 per vendere di più
L’AI NON è una tecnologia riservata alle grandi aziende con budget milionari. Oggi, anche le piccole imprese e i professionisti possono sfruttarla per ottimizzare il lavoro, migliorare la produttività e vendere di più.
Grande o piccola che sia, infatti, in ogni azienda vi sono delle attività indispensabili. Mi riferisco nello specifico a quelle relative al marketing, che includono quindi la creazione di video, testi, immagini e presentazioni aziendali.
Per tutti questi task, allora, sappi che esistono tantissimi tool che possono aiutarti a risparmiare tempo ottenendo risultati soddisfacenti. Qui ho selezionato per te 5 tra i migliori strumenti AI, scelti perché sono facili da usare, accessibili e davvero efficaci per ottimizzare il tuo business e le tue attività di marketing.
1. Opus Clip: l’editing video intelligente
Eccoti lì, alle prese con la campagna social del tuo brand. Ennesimo video da registrare ed ennesimo video da tagliare… E se ti dicessi che c’è qualcuno che può farlo per te gratis (o a fronte di un piccolissimo investimento mensile)?
Si tratta di OpusClip.
Con questo strumento IA puoi ottimizzare l’editing video creando video brevi a partire da video lunghi. Perfetto per i tuoi reel e le tue campagne di marketing sui social.
Se non ne hai mai sentito parlare e non hai idea di come funziona, qui abbiamo realizzato per te un video tutorial su Opus Clip. Credimi, dovresti proprio dargli un’occhiata!
2. Lumen5: trasforma i tuoi testi in video accattivanti
Metti che tu voglia creare un video accattivante per promuovere la tua azienda, a partire da zero. Ti servirebbe una buona apparecchiatura video, qualcuno che faccia le riprese, un bel set e anche un po’ di tempo da perdere.
Se non ce l’hai, come si fa? Bisogna rinunciare al video marketing?
Giammai! La soluzione al tuo problema si chiama Lumen5, il tool AI che ti aiuta a creare video professionali in pochi minuti semplicemente trasformando il tuo testo in un contenuto video accattivante e completamente personalizzato.
3. Beautiful.ai: le tue presentazioni pronte in pochi clic
Devi fare una presentazione per un tuo cliente, per i tuoi collaboratori o per i tuoi dipendenti e hai 0 tempo a disposizione? Dimentica le notti in bianco tra layout, grafica e design… c’è Beautiful.ai che lo fa al posto tuo!
Questo strumento IA è in grado di generare automaticamente layout perfetti per ogni slide o grafici, permettendoti di risparmiare ore e ore di duro lavoro.
Il risultato? Impeccabile e professionale, manco a dirlo!
4. Profile Pic Maker: crea l’immagine giusta per il tuo brand
Se la tua foto profilo su LinkedIn o sul sito aziendale è stata scattata in fretta e senza cura, il tuo brand ne risente. Profile Pic Maker ti permette di avere un’immagine professionale in pochi secondi.
Puoi rimuovere lo sfondo e sostituirlo con uno più professionale e migliorare l’illuminazione automaticamente. Fidati, le tue foto sembreranno scattate da un fotografo professionista!
5. ChatGPT: l’IA multitasking di cui non credevi di aver bisogno
Eccolo qui, il più chiacchierato di tutti, sua maestà ChatGPT.
Con ChatGPT puoi fare tantissime cose. Puoi farti scrivere testi per campagne pubblicitarie, post per i social media, per il sito web aziendale o per la tua newsletter. Ma puoi anche fare data analyst e, addirittura, utilizzarla come il tuo coach di produttività o per la programmazione informatica.
Insomma, ChatGPT diventerà il tuo nuovo assistente personale in grado di semplificarti la quotidianità aziendale.
Dunque, come avrai avuto modo di notare, l’intelligenza artificiale è un’opportunità enorme per far crescere il tuo business, ma senza una strategia chiara rischia di diventare solo un altro strumento lasciato nel cassetto.
Il problema, infatti, non è avere a disposizione i tool più popolari, ma sapere quali scegliere, come integrarli e come sfruttarli al massimo per ottenere risultati concreti.
Ancora una volta, se hai poca (o zero) esperienza con gli strumenti AI per aziende, potresti trovarti un attimo in difficoltà. Tuttavia, non è da me lasciarti in alto mare e in balia delle onde.
Con il servizio Prima Consulenza posso offrirti il supporto di cui hai bisogno per implementare l’IA nella tua azienda. Insieme agli esperti di AutomatiKing, analizzeremo insieme il tuo business, capiremo quali sono gli strumenti IA che più possono fare la differenza per la tua azienda e come implementarli per ottenere i massimi risultati, senza stress.
Cosa aspetti? Comincia a sfruttare al 100% il potere degli strumenti di IA e delle automazioni per far spiccare il volo alla tua attività!
TI SERVE UN AIUTO CONCRETO
PER LE TUE AUTOMAZIONI?
Semplice: organizziamo una consulenza personalizzata!